ENTE FRIULI NEL MONDO

ENTE FRIULI NEL MONDO
VIA DEL SALE, 9 - 33100 UDINE
­ TEL. 0432 504970 ­ FAX. 0432 507774
info@friulinelmondo.com

Cari Presidenti e cari amici,

la situazione generata dall'emergenza Covid-19 ci ha costretti ad annullare l'Incontro Annuale dei Friulani nel Mondo previsto a Osoppo per domenica 26 luglio e a modificare la formula tradizionale della Convention, in programma sabato 25 luglio, che quest'anno sarà ospitata al Teatro della Corte di Osoppo e sarà dedicata a Ottavio Valerio, “vôs e anime dal Friûl”, nel trentesimo anniversario della sua scomparsa.

Nato ad Osoppo il 4 dicembre 1902, Valerio lavorò come educatore in regione e non solo. Cantore della sua terra e bandiera dei valori più profondi della friulanità, fu tra i promotori nel 1952 della fondazione dell’Ente Friuli nel Mondo, di cui poi fu presidente dal 1962 al 1982, e nel 1972 del Ducato dei Vini Friulani.

La XVII Convention Annuale dei Friulani nel Mondo dal titolo In ricordo di Ottavio Valerio sarà trasmessa in diretta da Telefriuli (canale 11 o 511HD) sabato 25 luglio dalle 17.30 alle 18.30 e potrà essere seguita da tutti i nostri soci e simpatizzanti in Italia e nel Mondo anche in streaming attraverso il sito web dell’emittente ( www.telefriuli.it). L’accesso al teatro sarà pertanto riservato ai partecipanti alla diretta televisiva e, quindi, interdetto al pubblico.

Dopo i saluti delle autorità, alla prof.ssa Silvia Biasoni sarà affidato il ricordo del protagonista, al quale la soprano Elena Pontini dedicherà inoltre un omaggio musicale. I momenti più significativi della vita di Valerio saranno ripercorsi anche in un filmato inedito realizzato con le riprese amatoriali del figlio Valentino, digitalizzate e montate nell’ambito del progetto di recupero dei materiali d’archivio familiari Cinema di Famiglia curato dal regista Massimo Garlatti-Costa.

Nell’occasione della Convention, il Comune di Osoppo intitolerà ad Ottavio Valerio la propria sala consiliare.

Con la presente, Vi estendo un caloroso invito a partecipare virtualmente all’evento collegandovi, sabato 25 luglio alle ore 17.30, in diretta streaming al sito www.telefriuli.it (nella homepage, digitare in alto a destra LIVE: https://www.telefriuli.it/streaming).

Sarà motivo di profonda soddisfazione e orgoglio poter indirizzarvi un saluto e tributarvi il riconoscimento per l’impegno che dedicate con passione alla nostra Piccola, ma sempre più mondiale, Patria.

Con l’auspicio di incontrarvi ed abbracciarvi virtualmente durante la trasmissione, porgo a tutti un caro Mandi di cûr!

Il Presidente - Loris Basso